Maurizio Coppola — La «scienza del folklore» per Giuseppe Imbelloni. Politica, nazione e criollidad

Abstract

Giuseppe (José) Imbelloni è stato una figura centrale per gli studi antropologi argentini e per l’americanistica. Il suo approccio consisteva in una ‘metodologia integrale’ alla quale partecipavano diverse discipline sociali e umanistiche. Tra queste vi era anche la disciplina del folklore, a cui Imbelloni dedicò il saggio teorico Concepto y Praxis del folclore come ciencia (1943). In questo articolo, cercherò di mettere in luce l’originalità dell’analisi di Imbelloni sul folklore, soffermandomi in particolare sulla sua vicinanza con gli approcci della scuola storico-culturale e il suo posizionamento nei confronti delle tematiche degli studi folklorici argentini del tempo.

Giuseppe (José) Imbelloni was a central figure in Argentine anthropological studies and Americanism. His approach consisted of an ‘integral methodology’, in which various social and humanistic disciplines participated. These included the discipline of folklore, to which Imbelloni dedicated the theoretical essay Concepto y Praxis del folclore come ciencia (1943). In this article, I will attempt to highlight the originality of Imbelloni’s analysis of folklore, and in particular its proximity to the approaches of the cultural-historical school and its positioning in relation to the themes of Argentinian folklore studies of the time.