Abstract
Chi produce la salute dei territori e delle comunità che li abitano? Attorno a questo interrogativo si sviluppano le riflessioni sul ruolo delle cittadine in relazione ai processi di produzione, riconoscimento e legittimazione di saperi e pratiche che concorrono alla cura quotidiana di una comunità territoriale. Come emerge nell’analisi del caso studio proposto, un progetto di formazione-intervento sulla figura dell’Agente Comunitaria di Salute (ACS) realizzato in un’area periferica della città di Bologna, la valorizzazione del sapere esperienziale delle residenti rappresenta un elemento cruciale, seppur contraddittorio, nella trasformazione dell’arena locale di responsabilità e poteri.
Who produces the health of territories and the communities that inhabit them? Around this question reflections develop on the role of citizenship in relation to the processes of production, recognition, and legitimization of knowledge and practices that contribute to the daily care of a territorial community. As it emerges in the analysis of the proposed case study, a training-intervention project on the figure of the Community Health Worker (CHW) implemented on the outskirts of Bologna, the valorization of the residents’ experiential knowledge represents a crucial, albeit contradictory, element in the transformation of the local arena of responsibilities and powers.