Gloria Frisone — Economia morale della vittima e malattia di Alzheimer: la relazione malato-caregiver tra responsabilità di cura e processi di soggettivazione

Abstract

Il presente articolo affronta il tema della responsabilità di cura che permea la presa in carico del malato di Alzheimer da parte del caregiver familiare. Le riflessioni emerse da un gruppo di auto-mutuo aiuto per familiari di malati di Alzheimer saranno messe in dialogo con alcune testimonianze raccolte nel corso di un lavoro di ricerca in diverse cliniche geriatriche tra Parigi e banlieue. Da questo ricco materiale etnografico emerge come la relazione tra malato di Alzheimer e caregiver familiare sia il prodotto di una economia morale nella quale i processi di soggettivazione di traducono in processi di vittimizzazione e responsabilizzazione.

This paper examines the responsibilities associated with caregiving as they pertain to family caregivers of individuals with Alzheimer’s disease. Insights derived from a self-help group for the family members of Alzheimer’s patients will be compared with testimonies collected during ethnographic research conducted in geriatric clinics located in Paris and its suburbs. This extensive ethnographic material underscores the notion that the relationship between Alzheimer’s patients and their family caregivers emerges from a moral economy. Here, the process of subjectification manifests either as a process of victimization or accountability.