Nicola Martellozzo — Chi ha fatto cadere il cielo? La responsabilità distribuita del disastro Vaia in Val di Fiemme

Abstract

La tempesta Vaia del 2018 si è espressa con particolare intensità in Val di Fiemme (Provincia di Trento), a causa di una serie di scelte culturali e colturali incorporate dalle foreste nel corso dei secoli. Questo articolo interroga tale problematica eredità storica, manifestatasi con Vaia, attraverso i concetti di ecologia morale, responsabilità e colpa (Schuld). All’indomani del disastro il confronto critico con questo debito dal passato ha portato i gestori del patrimonio forestale a riformu lare le proprie responsabilità storiche e contestuali, attraverso l’assunzione di un ethos della cura

The 2018 Vaia storm manifested itself with particular intensity in the Fiemme Valley (Province of Trento), due to a series of cultural and selvicultural choices incorporated by forests over the centuries. The present contribute interrogates this problematic historical legacy through the concepts of moral ecology, responsibility and guilt (Schuld). In the aftermath of the disaster, the critical confrontation with this debt from the past has led the local forest managers to reformulate their historical and contextual responsibilities through the assumption of an ethos of care.